Thèmes

voyage 2010 france fille

Rechercher
Derniers commentaires Articles les plus lus

· N°94 - AILLEURS, LA TERRE PROMISE
· JE SOUTIENS FOCUS Spécial ACLI Nord
· IDEE DE CADEAU - "JAZZ AL DENTE"
· N°94 - INFORMATIONS SERVICES
· COMMUNIQUE DE PRESSE

· N°94 - L'INTERVISTA
· INVITATION ACLI GIOVANI
· N°94 - EDITORIAL
· N°94 - LA VITA DEI CIRCOLI
· N°94 - VOS RUBRIQUES
· COMITE DE REDACTION
· N°94 - LA LETTERA DI DON MARIO
· N° 94 - ATTUALITÀ CULTURALE
· URGENT! - VOYAGE EN EMILIE ROMAGNE DU 15 AU 21 AVRIL

Voir plus 

Abonnement au blog
Recevez les actualités de mon blog gratuitement :

Je comprends qu’en m’abonnant, je choisis explicitement de recevoir la newsletter du blog "focusnord" et que je peux facilement et à tout moment me désinscrire.


Statistiques

Date de création : 28.07.2010
Dernière mise à jour : 12.01.2011
14 articles


N°94 - LA LETTERA DI DON MARIO

Publié le 18/11/2010 à 14:35 par focusnord Tags : 2010 france
N°94 - LA LETTERA DI DON MARIO

 

Cari Amici di FOCUS – Spécial ACLI NORD

Grazie e GRAZIA per avermi inviata la vostra bella rivista « FOCUS », mediante POSTE – FRANCE il 5/06/2010 !

Come I° risposta mi abbono subito!Ma, in secondo luogo, mi serve da SVEGLIARINO, sia per ricordare tanta storia passata fra voi, ma anche perchè può e deve aiutarci a passare dalla MEMORIA a MEMORIALE, come è la S. Messa, per chi crede. Nello stesso tempo vengono eliminate le distanze chilometriche.

Vi confesso che ho passato tutta la serata ed anche la nottata (il 5/06/2010) per leggere i 6 numeri Di FOCUS che coprivano l’Aprile 2009 fino a Giugno 2010. Proprio il n°92 di FOCUS, se da una parte mi hanno dato gioia vedere le foto delle due bellezze storiche di ACLI e MISSIONE: la TINA AZZARETTO e la LILIANA DAL PIVA, dall’altro, un pò più avanti, mi ha scosso l’articolo di Piero MAZZOLINI intitolato : « COMPAGNI DI VIAGGIO ».

Con il commento a questo scritto di un certo G.T. (chi sarà mai ?) di dare un « colpo di reni » (LEGGETELO), mi sono deciso ad iniziare a raccogliere delle memorie dei miei 12 anni passati in Missione di Valenciennes e alle ACLI.

LO SCOSSONE CHE MI HA SMOSSO DALL’INERZIA O DAI TANTI PROBLEMI ATTUALI DELL’OSPEDALE DI MIRANO (VE), DOVE LAVORO, MI E’ VENUTO nell’aver partecipato ai funerali dei Confondatori della Missione : quello della Signora MARIA FAVETTO, a SAINT WAAST (Valenciennes) e quest’altro del Signor NINO DE LUCA, a SAN MARTINO DI LUPARI (Diocesi di Treviso).

Dal vissuto di questi due fatti e dalle bellissime Celebrazioni della fondazione della Missione di Valenciennes, mi è venuta come una nuova linfa primaverile per una Vecchia Quercia, la mia di 78 anni suonati !

Ecco allora uno schema di quanto vorrei scrivere, giusto per dare un « COLPO DI RENI » a me e a tutti voi, secondo l’articolo del MAZZOLINI e del Signor G.T.

Dopo questo preambolo eccovi lo schema :

I° ORIGINE DELLE ACLI DEL NORD FRANCIA (A.N.F), in seno e in rapporto alla Missione Cattolica di Valenciennes.

II° LE A.N.F. NEL CONTESTO SOCIALE FRANCESE, tra Associazione, Socializzazione e Socialismo e tra Fede adulta, Devozionismo e Deviazione Religiosa.

III° LE A.N.F. ED IL RAPPORTO CON LE AUTORITA’ Francesi e il Consolato Italiano nel contesto sindacale, soprattutto dell’USINOR, LE MINIERE ed il lavoro, sopratutto degli Emigrati.

IV° LE A.N.F. ED I VALORI SOCIALI CRISTIANI nel cambio generazionale della gente in generale e degli Emigrati in particolare (NONNI, GENITORI, NIPOTI, PRONIPOTI). Che ne è del nostro DNA culturale, storico, sociale e religioso ?

V° LE A.N.F. NELLA RINNOVANDA EUROPA, nella mondializzazione.

NOTA : Prima di salutarvi, cari amici di Focus, voglio precisare che quello che scriverò è a titolo personale, senza pretendere di fare LA STORIA DELLA MISSIONE e delle ACLI.

Questi articoli potrebbero essere dei tasselli di un grande murales storico a mosaico fatto da tutti : Laici, Religiosi (Missionari e Missionarie).

Caso mai potrebbe essere un globale « colpo di reni » per vivere (e qui parlo da Prete) e continuare a scrivere gli « ATTI DEGLI APOSTOLI » nella nostra Palestina del Nord Francia.

Ciao amici, al prossimo scritto, sempre salute e tempo permettendo.

SALUTI, SALUTE E SANTITA’

Don Mario BELTRAME.